Da gennaio 2012 F.A.R.I. - Federazione Assemblee Rastafari in Italia produce una newsletter mensile. Qui l'indice degli argomenti, parzialmente disponibili on-line
Mediante l’iniziativa e l’autorità personale di Haile Selassie, Addis Abeba era divenuta la capitale politica dell’intera Africa. Vi si trovavano il seggio della Commissione Economica delle Nazioni Unite per l’Africa e sia il Segretariato permanente che il quartier generale dell’Organizzazione dell’Unità Africana (OUA); fu luogo d’incontro per numerose riunioni Pan-africane e conferenze internazionali di ogni sorta.
Il lungimirante Reggente sferrò un doppio attacco contro il vecchio ordine, interrompendo il consuetudinario isolamento del Paese e introducendo numerose riforme ormai indispensabili.
Stamane, mercoledì 18 giugno 1924, alle ore 10 è giunto a Roma Sua Altezza Imperiale Tafari Makonnen, Reggente dell’Impero di Etiopia con il suo seguito.
Dal resoconto della Prima Missione Ufficiale in Africa (1961), tenuta da varie organizzazioni Panafricaniste, Etiopianiste e dai fratelli RasTafarI ai fini della Redenzione, Riparazione e Rimpatrio.
L’Etiopia e gli Etiopi occupano un posto prominente al fianco di quei Paesi e luoghi ben noti dai Libri sacri, dagli antichi manoscritti storici così come dalle ricerche archeologiche attorno al mar Rosso e alla valle del Nilo.