Al conferimento delle lauree presso la Facoltà di Agricoltura


Ci dà grande piacere essere qui presenti per inaugurare la Facoltà di Agricoltura ed Arti Meccaniche, un’occasione che segna un grande progresso di vasta portata nel Nostro programma per la promozione dell’educazione agricola. Questa istituzione servirà come fonte di ispirazione nella realizzazione del programma agricolo che abbiamo previsto per il futuro.
Nell’istituire questa Facoltà per lo sviluppo delle ricchezze naturali del Nostro paese, dell’agricoltura e della zootecnia, su basi moderne e scientifiche, il Nostro obiettivo principale non è stato meramente quello di sviluppare e utilizzare queste risorse di base per soddisfare i bisogni quotidiani della Nostra gente, ma, in aggiunta, di produrre un surplus da condividere con gli altri paesi del mondo. L’Etiopia, in una certa misura, ha fatto questo nel passato. Ad esempio, quando il mondo era gravemente afflitto dalla mancanza di alimenti, immediatamente dopo la Seconda guerra mondiale, il Nostro paese, anche se per cinque lunghi anni aveva lottato per riprendersi dai terribili danni subiti durante la guerra, è stato, tuttavia, in grado di svolgere un servizio significativo nella fornitura di prodotti alimentari ai paesi del Medio Oriente. Abbiamo inoltre avuto il piacere di osservare come, da allora, il Nostro popolo si è sempre più dedicato al miglioramento dell’agricoltura del Nostro Paese.
Una nazione ed il suo popolo che diventano autosufficienti attraverso lo sviluppo dell’agricoltura possono guardare con fiducia al futuro.

L’agricoltura non è solo l’attività principe tra quei fondamentali ed antichi compiti che sono stati essenziali per la sopravvivenza del genere umano, ma si colloca al primo posto nei prerequisiti per lo sviluppo industriale e di altro tipo.

Una Solida Base Agricola

La storia Ci offre ampie prove che l’umanità ha abbandonato il suo stile di vita nomade e sviluppato un’economia stabile e comunitaria solo quando l’uomo divenne abile e competente nelle tecniche agricole. Dagli inizi della storia documentata fino al Medioevo, ma anche agli albori dell’Era Industriale in cui viviamo, l’agricoltura ha sempre costituito la fonte fondamentale di ricchezza per la razza umana.
Solo quando si realizzerà una solida base agricola per la crescita commerciale ed industriale del Nostro paese, potremo garantire il raggiungimento dell’obiettivo finale del Nostro programma di sviluppo, vale a dire, un elevato standard di vita per il Nostro popolo. Il commercio e l’industria, occupandosi principalmente della produzione e distribuzione, sono solo in grado di sviluppare e di trarre profitto dalle risorse esistenti, ma non possono effettivamente creare cose che non esistevano prima.
La maggior parte dei distretti della Nostra Provincia di Harar sono abitati principalmente da popolazioni nomadi. Ora che siamo in grado di attenderci un’adeguata fornitura di acqua dai fiumi e dai pozzi della regione, l’area fiorirà e la terra non rimarrà più incolta nella provincia se solo la gente dell’Ogaden, di Esa e di Adal potesse essere educata nelle tecniche agricole. Tutto questo può essere raggiunto solo con la saggezza che sgorga dalla sorgente dell’istruzione. Anche se questa Facoltà servirà tutto il Nostro Paese, la sua collocazione nella Provincia di Harar è il risultato di un’attenta pianificazione e considerazione da parte Nostra.
Anche in questa era nucleare, nonostante i cambiamenti rivoluzionari che la scienza ha portato nello stile di vita dell’uomo, il problema dell’ulteriore sviluppo e perfezionamento dei metodi agricoli continua a detenere una posizione di alta priorità per la razza umana. E ‘difficile credere di poter trovare un sostituto per ciò che l’agricoltura svolge: un compito sacro conferito con grazia all’uomo da Dio come fonte del suo benessere e base della sua ricchezza.

Condivisione e scambio

Il nostro paese, l’Etiopia, essendo stato benedetto con un’abbondanza di risorse naturali, non ha motivo di preoccuparsi del soddisfacimento dei propri bisogni. Tuttavia, è Nostro impegno costante e Nostro fermo desiderio, che la Nostra gente produca non solo quanto basta per soddisfare le proprie esigenze, ma che essa sia tale da consentire anche di condividere e scambiare i frutti del proprio lavoro con altri Paesi.
Se solo l’Etiopia, con una ricchezza assicurata di risorse naturali, guardasse a ciò che è stato fatto, attraverso lo sforzo di scienziati qualificati, per poter coltivare l’arido deserto del Sahara, si renderebbe conto che la scienza è una fonte di ricchezza. Vorremmo, quindi, che i Nostri studenti e studiosi accettassero, come loro dovere primario, il raggiungimento delle conoscenze scientifiche attraverso l’istruzione.
Abbiamo riposto la Nostra fiducia in questa Facoltà come strumento principale per il raggiungimento di questo alto obiettivo e siamo fiduciosi che gli studenti che hanno ricevuto oggi i loro diplomi dalle Nostre mani, così come coloro che li seguiranno nel futuro, potranno, attraverso le loro realizzazioni, fornirCi una prova tangibile della raggiungimento di questo Nostro obiettivo e desiderio.
L’agricoltura e l’industria sono indispensabili l’una all’altra. Solo la stretta cooperazione tra questi due rami della conoscenza è in grado di garantire il compimento del Nostro programma di sviluppo economico per il Nostro paese.
Questa Facoltà, che occupa un posto di rilievo nei piani che abbiamo stabilito per la prosperità ed il benessere del Nostro amato popolo e paese, può aspettarsi di ricevere lo stesso supporto costante che abbiamo mostrato in passato. E ‘con piacere che esprimiamo in questa occasione la Nostra gratitudine al Nostro grande amico, gli Stati Uniti d’America, per la generosa e significativa assistenza che ha dato a questa istituzione come parte del suo grande sforzo per lo sviluppo dello spirito di cooperazione e comprensione tra le nazioni del mondo. Vorremmo chiedere a Sua Eccellenza l’Ambasciatore di trasmettere i Nostri ringraziamenti al Suo Governo.
Se il defunto Dottor Bennet, che progettò i piani per questa istituzione ed il cui grande desiderio e gli sforzi instancabili per ottenere la creazione di una Facoltà di Agricoltura e Meccanica in questo paese sono a Noi ben noti, fosse stato con Noi oggi per assistere alla realizzazione dei suoi piani, quanto sarebbe stato felice! Con profondo dolore nel Nostro cuore, ricordando le parole “L’uomo propone, Dio dispone”, rendiamo omaggio alla sua memoria in questo momento.
Vorremmo esprimere il Nostro sincero ringraziamento al Direttore del Programma ‘Point Four’ in Etiopia, al Presidente ed al personale di questa Facoltà e a tutti i Nostri funzionari che hanno lavorato per realizzare questa istituzione. Non è sufficiente per i figli dell’Etiopia essere semplici beneficiari dell’istruzione. Non dovrebbero mai dimenticare che la responsabilità di trasmettere questa conoscenza agli altri e di consegnarla alla prossima generazione poggia su di loro.

Selected speeches of H.I.M. Haile Selassie I“, pp. 5-8