Alla facoltà di legge


L’educazione sviluppa l’intelletto; e l’intelletto contraddistingue l’uomo dalle altre creature. E’ l’educazione che rende l’uomo capace di imbrigliare la natura ed utilizzare le sue risorse per il benessere ed il miglioramento della propria vita. La chiave per il miglioramento e la completezza del vivere moderno è l’educazione.

Ma, “L’uomo non può vivere di solo pane”. L’uomo, dopo tutto, è anche composto da intelletto e anima. Perciò, l’educazione in generale, e l’alta educazione in particolare, devono mirare a fornire, oltre a quello fisico, anche il nutrimento per l’intelletto e l’anima. Quell’educazione che ignora la natura intrinseca dell’uomo e tralascia il suo intelletto e la sua potenza nel ragionamento non può essere considerata una vera educazione.

Un’educazione ben organizzata non dovrebbe solamente preparare gli studenti ad una buona remunerazione. Dovrebbe essere un’educazione che possa aiutarli e guidarli nell’acquisizione di un pensiero chiaro, una mente fruttuosa, ed uno spirito elevato.

La persona educata che l’Etiopia e i paesi del suo livello necessitano non è quella che ha stipato briciole di conoscenza nella propria mente. L’individuo educato di cui c’è necessità è colui che usa le idee che ha ottenuto tramite le sue letture, libri, e discussioni per il migliore vantaggio del suo paese e del suo popolo. E’ colui che dissemina nuove idee in armonia con gli aspetti economici e sociali della sua comunità di modo che vengano raggiunti risultati fruttuosi. Questa è la persona che può mostrare segmenti di conoscenza che ha accumulato nel suo apprendimento, inventiva in una nuova situazione.

L’Etiopia è un paese con le proprie culture ed i propri costumi. Questi, le nostre culture e usi, oltre che essere l’eredità del nostro passato storico, sono caratteristici della nostra Etiopicità. Non vogliamo che i nostri retaggi e le nostre tradizioni vadano persi. Il Nostro auspicio e desiderio è che l’educazione li sviluppi, li arricchisca e li modifichi.

Voi tutti conoscete lo sforzo continuo che l’Etiopia sta estendendo per sviluppare un’educazione profonda e di alto livello. Abbiamo bisogno di di persone educate e qualificate per la ricerca, per lo studio e lo sviluppo delle risorse del nostro paese, per la tecnologia, per la medicina, per la legge, e per l’amministrazione del nostro popolo in accordo con i loro usi. Queste sono le necessità che Ci obbligano a provvedere, a tutti i livelli, a un’educazione gratuita. E gli studenti, sempre coscienti di questo privilegio, dovrebbero comportarsi in maniera di ricompensare il proprio paese e la propria nazione.

L’opportunità dell’educazione, offerta a pochi nel nostro paese, non è data loro per moda. É data per un proposito, per uno scopo, per un’alta responsabilità, per un uso pieno ed esaustivo, per il beneficio del nostro paese, e per la generazione futura.

Vi abbiamo appena espresso il tipo di risultato e di responsabilità che Noi Ci aspettiamo da voi studenti. E’ a voi, membri della Facoltà, che Noi dobbiamo affidarci per tale risultato. Ci rendiamo conto della pesante responsabilità che vi abbiamo affidato. Noi speriamo che anche voi, credendo e accettando le vostre responsabilità come compiti sacri, produrrete per l’Etiopia persone che saranno orgogliose di voi e della loro educazione e pronte per la chiamata in servizio.

Siete voi che dovrete forgiare le menti dei vostri studenti – di modo che essi siano saggi, lungimiranti, intelligenti, profondi nel loro pensiero, devoti al loro paese e fruttuosi nel loro lavoro. Siete voi che dovrete servire da esempio. Da parte loro inoltre, dovranno imparare non solo l’educazione formale ma anche l’autodisciplina che è utile apprendere. Possa il Signore Onnipotente essere con voi nel compimento dei vostri doveri.

Important Utterances of H.I.M. Haile Selassie I” pagg. 24-26