L’Etiopia continuerà il suo supporto alla lotta per l’uguaglianza e la libertà. L’Etiopia continuerà a dare il suo supporto alla lotta per l’uguaglianza e la libertà umane.
Il parlamento è un'istituzione per mezzo della quale ogni singolo Etiope presta servizio per il bene pubblico e l'unità di propositi. Le elezioni dovrebbero perciò riflettere questo spirito. I parlamentari devono, al di sopra di ogni cosa, permearsi di un senso di patriotismo e di responsabilità, poiché secondo costituzione è loro affidato il compito di legislare sullo sviluppo sociale ed economico.
Io ringrazio Dio per avermi dato una vita così longeva. Questa è una cosa che può essere considerata solo come un dono dall’Onnipotente. Nella mia lunga vita ho visto ed esperito molte cose; sin da quando avevo 18 anni, ho visto molte cose accadere sia nel mio Paese che all’estero.
Nessuna vittoria più grande può essere ottenuta dalle nazioni di oggi che la conquista degli apocalittici nemici che ancora opprimono l’umanità – povertà, malattie e ignoranza.
L'istruzione è anche essenziale per la crescita industriale. Così pure, la cooperazione con nazioni amiche è vitale, e siamo gratificati dal numero di sforzi congiunti intrapresi in vari settori industriali.
Il 5 Maggio del 1941 vivrà come uno dei più grandi giorni nei lunghi annali della storia Etiope. Esso fu, al tempo stesso, un grande punto di svolta nella storia mondiale. Per un breve periodo, l’Etiopia portò avanti da sola la lotta contro la tirannia fascista.
I rapporti, in un senso più ampio , tra il popolo della Giamaica ed il popolo d’Etiopia e Africa sono profondi e duraturi. Noi tutti abbiamo lottato per l'indipendenza e l’abbiamo raggiunta ora. Poiché siamo un popolo dedito alla conquista della nostra indipendenza, abbiamo raggiunto un obiettivo che è la base per una cooperazione reciproca continua e di buona volontà.
L’Etiopia, come è risaputo, ha una lunga tradizione di storia documentata che arriva indietro (nel tempo,ndt) fino alle iscrizioni di Aksum. Il paese è stato anche fortunato nella sua scolarizzazione, basata sulle antiche scuole delle nostre chiese (le università del passato) che sono state guardiane della nostra cultura attraverso le epoche.
I servizi che le industrie rendono ad una nazione non sono unicamente legati alla produzione di articoli a vantaggio della popolazione; provvedono anche opportunità di lavoro retribuito.