Categoria: 1960-1969

Discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione delle elezioni generali

Il parlamento è un'istituzione per mezzo della quale ogni singolo Etiope presta servizio per il bene pubblico e l'unità di propositi. Le elezioni dovrebbero perciò riflettere questo spirito. I parlamentari devono, al di sopra di ogni cosa, permearsi di un senso di patriotismo e di responsabilità, poiché secondo costituzione è loro affidato il compito di legislare sullo sviluppo sociale ed economico.
Read More

Venticinquesimo anniversario della Liberazione

Il 5 Maggio del 1941 vivrà come uno dei più grandi giorni nei lunghi annali della storia Etiope. Esso fu, al tempo stesso, un grande punto di svolta nella storia mondiale. Per un breve periodo, l’Etiopia portò avanti da sola la lotta contro la tirannia fascista.
Read More

Discorso di S.M.I. Haile Selassie I al parlamento giamaicano

I rapporti, in un senso più ampio , tra il popolo della Giamaica ed il popolo d’Etiopia e Africa sono profondi e duraturi. Noi tutti abbiamo lottato per l'indipendenza e l’abbiamo raggiunta ora. Poiché siamo un popolo dedito alla conquista della nostra indipendenza, abbiamo raggiunto un obiettivo che è la base per una cooperazione reciproca continua e di buona volontà.
Read More

Discorso di S.M.I. Haile Selassie I sugli Studi Etiopici

L’Etiopia, come è risaputo, ha una lunga tradizione di storia documentata che arriva indietro (nel tempo,ndt) fino alle iscrizioni di Aksum. Il paese è stato anche fortunato nella sua scolarizzazione, basata sulle antiche scuole delle nostre chiese (le università del passato) che sono state guardiane della nostra cultura attraverso le epoche.
Read More