Il rosmarino è un ottimo tonico generale; ha una forte azione stimolante e fortificante sull'organismo. Indicatissimo negli stati di astenia ( affaticamento fisico e mentale).
Così incredibilmente ricca di sostanze genuine, la Cicoria si presta a numerosi utilizzi per aiutare l’organismo, soprattutto durante un periodo di passaggio così importante come quello tra l’inverno e la primavera.
Questa pianta è rinomata per il suo diffusissimo utilizzo soprattutto contro i malanni legati alla stagione fredda e al raffreddamento, infatti i componenti della radice dell'Echinacea contengono acidi che hanno proprietà antivirale (acido caffeico), contengono inoltre flavonoidi vari, acidi grassi insaturi e oli essenziali e polisaccaridi.
Grazie all'alto contenuto di acqua insieme a fibre e principi amari (intibina) che stimolano i succhi gastrici, il Radicchio favorisce la digestione e la secrezione della bile contribuendo all'equilibrio intestinale e ha grandi proprietà disintossicanti.
Lo zenzero è l’alimento per eccellenza che genera calore e disperde il freddo, con le sue molteplici qualità e proprietà è un ottimo rimedio o aiuto contro numerosi fastidi e patologie.
Degna di nota la presenza di flavonoidi come l'isoquercitrina e la rutina che insieme alla cumarina sono gruppi di fitoestrogeni (molecole prodotte dal mondo vegetale che si legano al recettore degli estrogeni) che aiutano ad equilibrare il livello ormonale femminile.
La vera particolarità è l’altissima presenza di vitamine che contribuisce a farne un alimento prezioso nella nostra alimentazione. Infatti con livelli di Vitamina C pari a circa 126 mg ogni 100g il peperone è tra le verdure che contengono il maggior quantitativo di questa vitamina.
Le Zucchine (Cucurbita Pepo) appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee, sono tra gli ortaggi più consumati nella stagione estiva. Grazie al loro altissimo contenuto d’acqua (95%) e di potassio, infatti, si presentano come dei veri e propri integratori contro gli effetti del caldo estivo. Il potassio le rende un un alimento “antifatica”, in quanto aiuta nel recupero e nel rinvigorimento contro la spossatezza.
Pieni di vitamine del gruppo B, acido ascorbico, vitamina D e, soprattutto vitamina E, questi ortaggi si prestano a reintegrare le sostanze rilasciate a causa del sudore e dalla fatica soprattutto durante il caldo intenso.