Discorso di S.M.I. Haile Selassie I alla scuola tecnica per le forze di guerra


…L’Etiopia ha sempre prodotto alcuni dei migliori soldati…

Il progresso contemporaneo è caratterizzato dall’avanzamento in campi complessi dell’agire umano che richiedono l’esercizio della mente su vie illimitate di pensieri e azioni. Gli scienziati e i tecnici sono dunque coinvolti in tali complicati sforzi come l’invio dell’uomo sulle stelle, l’esplorazione delle profondità dell’oceano, o lo sviluppo del tremendo potere dell’energia nucleare. Fino al momento in cui Noi stessi non potremo fare lo stesso, dobbiamo imparare duramente e prepararCi per questo grande obiettivo; in particolar modo nel campo degli studi sull’atomo, che dovranno essere votati ad un uso pacifico.

Sono di supporto a questi principali progetti scientifici e tecnologici le molte altre imprese del progresso moderno, grazie alle quali si stanno producendo milioni di oggetti di uso quotidiano, per l’uomo e per la nazione, sia in tempo di pace che di guerra. Troppo spesso le persone sono inclini a dimenticare, o non si prendono del tempo per comprendere, il grado di lavoro, gli anni di laboriosa quiete e la perseveranza richieste per acquisire nuove tecniche e modellare pensieri, idee ed esperimenti in risultati tecnologici che implichino questo progresso. Invero, coloro i quali sono così impegnati meritano la più alta ammirazione.

L’uomo fondamentalmente è una creatura pacifica; eppure, le esigenze dei nostri tempi hanno spesso richiesto che, per sopraffare il male e assicurare la pace e la prosperità, l’energia dell’uomo dovesse essere applicata all’apparato di difesa.

In tempi passati le armi e l’equipaggiamento usati dai soldati e i metodi e i modi per il loro schieramento sul campo di battaglia erano relativamente semplici; l’avanzamento tecnico e industriale ha modificato considerevolmente tutto ciò, tanto che oggi l’utilizzo di alcuni dei più complicati materiali militari necessita del lavoro di un gran numero di scienziati e tecnici che giocano un ruolo invidiabile.

Per tenere un soldato, un marinaio o un aviere, sul campo, oggi, sono richieste dozzine di tecnici, sia civili che in uniforme, che lo supportino dietro la linea di combattimento; la formazione e l’organizzazione di tale personale altamente qualificato richiede tremendi sforzi e un lungo tempo consolidarsi. Le nazioni in via di sviluppo hanno dovuto dipendere da altre nazioni amiche per l’assistenza nella formazione e nell’organizzazione; diventa necessario per queste nazioni formare i propri connazionali a queste capacità tecniche e di base.

L’Etiopia ha sempre prodotto alcuni dei migliori soldati; è importante che nel contesto odierno essa abbia gruppi di soldati tecnici ugualmente qualificati e capaci che possano reggere le armi e l’equipaggiamento e il trasporto al massimo livello di prontezza e sollecitudine, sia in pace che in guerra. Con l’inaugurazione del Centro di Formazione Tecnica a Guenet, oggi, la maggior parte del personale tecnico del nostro esercito sarà formato qui, e una delle necessità più impellenti per l’Esercito Imperiale sarà compiuta.

Fino ad ora un certo numero di questi tecnici è stato formato all’estero e Noi siamo grati a questi Paesi che hanno assistito l’Etiopia nel passato e che stanno continuando a farlo; menzione speciale deve essere fatta per il Governo degli Stati Uniti che ha contribuito grandemente all’organizzazione e alla gestione di quest’aspetto del Nostro programma di difesa.

Ci congratuliamo con voi che ricevete dalle Nostre mani oggi il diploma, dopo il completamento di questo sesto corso; è Nostra speranza che la conoscenza qui acquisita venga applicata con risoluzione nell’interesse del vostro Paese e dell’Esercito Imperiale di cui fate parte.

Noi preghiamo che la benedizione dell’Onnipotente Dio porti successo a questo Centro di Formazione.



Important Utternaces of H.I.M. Emperor Haile Selassie I” pagg. 12\14