Discorso di S.M.I. Haile Selassie I per il conferimento di una laurea Honoris causa a Sarvepalli Rahdakrishnan
|
S ignor Presidente, In occasione della visita di Vostra Eccellenza al Nostro Paese, Ci dona uno speciale piacere ricevervi presso questa istituzione, essa stessa dedicata alla ricerca della conoscenza e della verità. E’ altrettanto opportuno che Vostra Eccellenza sia il fulcro di questa ricorrenza giacché Vostra Eccellenza si è dedicato a tale causa sin dalla vostra infanzia. La Vostra considerevole conquista dell’augusto rango di Professore, alla giovanissima età di 28 anni, il vostro consistente impegno nel perseguire la conoscenza ed i numerosi libri che sono sgorgati dalla vostra penna, di questo rendono testimonianza.
Oggi, più che mai prima d’ora, l’uomo si rende conto del legame di unità che esiste all’interno della specie; si sta impegnando ad impiegare la conoscenza e la saggezza accumulate attraverso le epoche. Sta applicando la moderna scienza e la tecnologia; sta raccogliendo i benefici, tuttavia limitati, dell’unità politica ed economica; ed in questo ambito, sta trascendendo le antiche barriere che hanno così a lungo diviso la razza umana e si sta impegnando a riflettere sul benessere non soltanto proprio e del suo prossimo vicino, ma anche di quello dell’intera razza umana. Questo impegno è in armonia con lo spirito dei mistici delle epoche passate “…nelle tradizioni mistiche delle differenti religioni, esiste una notevole unità di spirito. Qualunque religione essi possano professare, sono parenti nello spirito. Mentre le differenti religioni, nelle loro forme storiche, ci vincolano a gruppi definiti e militano contro lo sviluppo della lealtà nei confronti della comunità mondiale, i mistici hanno sempre lottato per la fratellanza dell’umanità,” questo è quanto Vostra Eccellenza ci ha insegnato. E nello sforzo di portare avanti quest’insegnamento di ricerca della verità -di promuovere questi legami comuni alla razza umana- Vostra Eccellenza ha dedicato la sua intera esistenza. Per liberare la razza umana dalla superstizione e dalla paura che traggono origine dall’ignoranza; per consentirgli di trascendere gli ostacoli apparenti di razza e religione; e per aiutarlo a riconoscere i legami di sangue dell’intera razza umana, Vostra Eccellenza ha lavorato. A questa generazione, così tormentata tra la conoscenza moderna e la fede antica, i vostri scrupolosi studi hanno indicato la strada attraverso cui l’uomo possa salvarsi dalla superstizione tradizionale e dal moderno scetticismo.
Se il pensiero di Platone e di Socrate, le credenze della Cristianità e del Giudaismo non fossero stati armonizzati con la filosofia Hindu; se lo Yoga e le sue varie fasi non fossero stati esposti al pensiero Occidentale; se la religione e la filosofia Occidentali non fossero state esposte alla filosofia ed alla religione Orientali, mediante il persistente impegno di Vostra Eccellenza, quanto più povero sarebbe stato il pensiero umano!
Nella storia della razza umana, quei periodi che si sarebbero in seguito rivelati come eccelsi sono stati i periodi in cui gli uomini e le donne superarono le differenze che li dividevano e riconobbero nella loro appartenenza alla razza umana un legame comune. Il costante impegno di Vostra Eccellenza nel mettere alla prova questa generazione a superare le proprie differenze, a riconoscere il legame comune e a lavorare per un obiettivo comune, ha senza dubbio reso quest’epoca carica di splendore. E’, di conseguenza, in riconoscenza di queste opere che Noi, con piacere senza eguali, conferiamo a Vostra Eccellenza la laurea di Dottore in Lettere, honoris causa.