Il programma della visita dell’imperatore Haile Selassie


Programma della visita in Italia“L’imperatore d’Etiopia Haile Selassie sarà a Torino martedì [10 novembreNdR] prossimo. Sarà una visita non ufficiale, ma la città si prepara ad un’accoglienza calorosa all’uomo di Stato che a Torino è legato da tragiche memorie. Qui infatti in due loculi di una cripta, sono sepolti la figlia del Negus, Romane Work e il nipote Ghetaccea.

Nel programma ufficiale della visita non si parla di viste al cimitero, ma non vi è dubbio che l’imperatore si recherà al camposanto alla tomba della figlia morta trent’anni fa.

Haile Selassie, che è accompagnato dalla nipote principessa Egigayehu A. Wossen, dal ministro degli Esteri e da altri rappresentati della corte e del governo etiopico, giungerà a Porta Nuova in treno presidenziale alle 17.45. Saranno a dargli il benvenuto il nuovo prefetto Salerno, il sindaco Porcellana, autorità civili e militari della regione. Nella stazione pavesata di bandiere italiane ed etiopiche gli saranno resi gli onori militari. La sera pranzo in prefettura e ricevimento: interverranno gli esponenti del mondo culturale, industriale e politico cittadino.

La mattina di mercoledì [11 novembre, NdR] sarà dedicata alle visite nelle fabbriche: alle 9.15 la delegazione etiopica sarà ricevuta alla Fiat Mirafiori dal dottor Giovanni Agnelli e a mezzogiorno alla Olivetti a Scarmagno dove farà gli onori di casa il prof. Visentini. Prima di recarsi a Ivrea Haile Selassie sosterà al Bit dove tra i borsisti sono molti giovani etiopici.

La partenza per Milano, in treno presidenziale, è prevista per le 13.30 da Chivasso.”

 “La Stampa”, 6 novembre 1970