Inizio dell’Unità Africana alla Conferenza di Accra


La convocazione della Conferenza degli Stati Africani Indipendenti in Ghana, in cui i responsabili capi di Stato che rappresentano un governo libero si stanno riunendo per discutere insieme riguardo a problemi comuni, è un evento molto  importante. Essendo parte integrante del Continente Africano, l’Etiopia ricorda con orgoglio il ruolo da Essa ricoperto  nella storia dello sviluppo dell’Africa e guarda confidente al futuro di questo grande Continente.

Nella sua lunga e gloriosa storia, l’Etiopia ha, di volta in volta, dovuto combattere forze schiaccianti al fine di preservare intatte la propria libertà ed indipendenza tradizionali e di garantire di generazione in generazione il diritto degli uomini liberi di lavorare per il proprio destino senza interferenze od ostacoli. Solamente ora il mondo realizza ciò che l’Etiopia e l’Africa hanno da tempo compreso, ovvero che la pace, l’indipendenza e la prosperità dell’ uomo possono essere raggiunte ed assicurate solo grazie agli sforzi collettivi ed unitari degli uomini liberi che sono preparati a mantenere eterna vigilanza ed  a lavorare incessantemente per proteggere tra i più preziosi dei doni di Dio.  La simpatia e il supporto ricevuti dall’Etiopia da parte degli altri popoli Africani quando, ventitre anni fa,  questa venne invasa, rappresentano un’ampia testimonianza di quanto forte sia il sentimento che unisce tutti i Paesi liberi dell’Africa.

Nel nostro arco di vita il mondo ha attraversato cambiamenti più radicali e sorprendenti che quelli visti durante qualsiasi altro periodo nella storia. I progressi tecnici e scientifici si sono uniti nel sollevare il genere umano ad un livello di conquiste materiali mai realizzate prima. E’ dovere e responsabilità degli Stati Africani Indipendenti favorire questo sviluppo e portare i benefici della civilizzazione moderna ad un numero sempre crescente di persone in Africa.

Dalla parte della Pace

Tuttavia, come è cresciuta la capacità dell’uomo di migliorare la propria condizione di vita, parallelamente  è aumentata anche la capacità di diffondere distruzione e devastazione. Gli stati Indipendenti Africani devono assicurare che il crescente peso dell’Africa si volga e guardi verso la pace e la giustizia al fine di evitare un terzo olocausto che potrebbe ben tradursi nell’inghiottimento del mondo intero e nella totale distruzione del genere umano.

Ma minimizzando anche i raggiungimenti materiali dell’uomo nel ventesimo secolo, vi sono il raggiungimento della pace e dell’indipendenza. Oggi, per la prima volta, l’uomo in ogni parte del mondo, per cui l’indipendenza e la libertà erano, non molto tempo addietro, solo parole e per cui lo sviluppo politico-economico erano obiettivi molto distanti, ha raggiunto lo status di uomo libero e sta dirigendo i propri sforzi ed energie verso il proprio stesso progresso. Siamo particolarmente grati ed orgogliosi che questo sviluppo sia stato così marcato e diffuso in tutto il grande continente Africano. L’Africa non sarà più il “continente sconosciuto”,  in quanto le sue risorse umane e materiali sono oltre misura, e questo grande continente si trova ora sull’orlo di un grande sviluppo economico, politico e culturale che, quando realizzato, non avrà eguali nella storia.

La parte dell’Etiopia

In questo processo, l’Etiopia avrà un particolare, e crediamo, importante  ruolo da mettere in atto. E’ proprio per questa ragione che Noi abbiamo incaricato  il nostro amato Figlio il Principe Sahle Selassie con l’alto incarico di essere il Nostro personale rappresentante nella Delegazione Etiope alla conferenza degli Stati Indipendenti Africani. L’Etiopia sa quanto sia arduo raggiungere l’indipendenza e quanto è vitale che l’uomo  sia geloso della propria libertà e pronto a difenderla. L’Etiopia sa, come le è stato insegnato dalla propria storia, che il mondo è piccolo, e che la cooperazione tra tutte le nazioni del mondo, da Est  a Ovest, non è solo possibile e desiderabile bensì è indispensabile per il benessere del genere umano. L’Etiopia sa che la buona volontà degli Stati Indipendenti d’Africa nel cooperare e lavorare assieme nella soluzione dei problemi comuni e per il raggiungimento di obiettivi comuni è essenziale per il continuo progresso dei popoli Africani.

E’ un augurio propizio per il futuro che in questo momento le nazioni libere d’Africa dimostrino in maniera tangibile la propria determinazione di lavorare assieme non solo per il proprio benessere ma per quello di tutta l’Africa e del Mondo intero. L’incarico è grande. Richiede saggia capacità di scelta e uomini di stato del più alto livello possibile. Richiede lavoro senza sosta, dedizione ai principi e obiettivi fondamentali e determinazione nel superare ogni ostacolo seppur imponente. Chi soffre conquisterà, ed infine, vincerà la corona della vittoria. Preghiamo il Signore Onnipotente affinché  benedica la Conferenza con forza e saggezza e coroni i suoi sforzi con il successo.
Selected Spechees of H.I.M. Haile Selassie I“, p.189