La Bibbia revisionata in Amarico
|
L’Etiopia è un isola di Cristianità ed è indicata nella storia come la prima (nazione) a ricevere l’Antico Testamento, oltre ad aver ricevuto il Nuovo Testamento prima di molte nazioni del mondo. Quando, nei tempi dell’Antico Testamento, ricevette la Legge e quando, nei tempi del Nuovo Testamento, ricevette il Vangelo, si assicurò che la Scritture fossero tradotte nell’antica lingua Ge’ez. Da quei tempi fino ad ora, vari libri di edificazione materiale e spirituale sono stati periodicamente compilati e scritti in Ge’ez. Ricordiamo con profonda gratitudine questi antichi padri che, nei limiti del tempo e delle opportunità avute, lavorarono con molta cura e dedizione lasciandoci libri per la preservazione della Fede e per l’aumento della conoscenza e della sapienza.
Nelle epoche passate il Ge’ez fu la lingua della Nazione e quindi, anche senza interpreti, la gente comune non aveva difficoltà ad esaminare e comprendere i libri; ma così come ad un’età ne sussegue un’altra, così l’Amarico, che deriva dal Ge’ez, gradatamente crebbe fino a diventare la lingua comune del popolo rimpiazzando il Ge’ez.
In quei tempi il Ge’ez era compreso dalle persone istruite della Chiesa, ma non prontamente comprensibile alla gente comune. Considerando ciò, gli studiosi nelle loro predicazioni ed opere sono stati per secoli costretti nei loro insegnamenti ad interpretare dal Ge’ez all’Amarico e queste condizioni prevalsero fino al Nostro tempo. Fin da quando, per bontà di Dio, fummo scelti per ascendere al Trono di Etiopia e mentre guidavamo la Nostra gente verso il progresso nella conoscenza e nella sapienza, abbiamo operato in ogni modo possibile tenendo d’occhio la sua crescita nell’apprendimento e nella conoscenza spirituale e materiale.
Per raggiungere questo obiettivo, e realizzando che la prima necessità fosse quella di avere le Scritture tradotte in Amarico e stampate in massa, nel 1918, quando eravamo ancora Eredi al Trono e Reggenti, scegliemmo fra gli studiosi esperti alcuni che traducessero le Scritture e che producessero la traduzione accanto al Ge’ez. Dopo questo inoltre, a Nostre spese, ottenemmo una macchina da stampa importata dall’Europa, stabilimmo una casa editrice, ed iniziammo a stampare libri. Alcuni dei libri che ordinammo di stampare in Ge’ez ed Amarico a quel tempo, letti nelle Chiese e nelle case, si sono rivelati redditizi nell’istituzione della Fede e nel rinforzo spirituale.
Dopodiché, notando che la mente del popolo stava continuando a crescere nella comprensione, organizzammo una traduzione parola per parola dei libri del Vecchio e del Nuovo Testamento in Amarico. I Nostri studiosi hanno completato la traduzione e l’hanno a Noi presentata nel 1931, così ordinammo la sua stampa.
Mentre il libro era ancora in stampa, tuttavia, l’aggressione nemica nel 1935 fermò il lavoro. Nonostante questo, durante l’esilio a Londra, abbiamo dato il permesso di stampare quella stessa Bibbia in foto-offset, e fu regolarmente pubblicata.
Grazie a questo Libro i Nostri Etiopi in esilio in molti paesi mantennero salda la loro Fede e rivolsero le loro suppliche a Dio Onnipotente, in attesa del ripristino dell’Etiopia. Quando, con ogni onore e gloria a Dio, Noi portammo a termine la liberazione dell’Etiopia e fatto rientro nel Nostro Impero, realizzando che doveva essere prodotta una revisione dall’originale in Ebraico e Greco della traduzione esistente della Bibbia, scegliemmo studiosi qualificati per il lavoro di formazione Biblica, e, il 6 marzo 1947 istituimmo un Comitato per la Bibbia nel Nostro palazzo.
Il Comitato ha lavorato con diligenza per circa cinque anni, e il 19 aprile 1952 ci ha presentato la traduzione.
Rendiamo grazie di cuore a tutti coloro che ci hanno aiutato in questo lavoro. Tutte le antiche Scritture furono scritte per la Nostra istruzione in modo tale che, attraverso l’incoraggiamento che ci danno, possiamo mantenere la Nostra speranza con forza d’animo. Perché vogliamo che la luce che viene dalle Scritture possa brillare per tutti, questa Bibbia per Nostra volontà ed ordine è stata rivista e stampata nel trentunesimo anno del Nostro Regno.
Selected Speeches of H.I.M. Haile Selassie I, pp. 616-617