La visita a Genova


La visita a Genova

(Dal nostro corrispondente)
Genova
, 9 novembre. Ecco il programma della visita a Genova dell’imperatore di Etiopia. Alle 9,45 il corteo raggiungerà il casello autostradale di Sampierdarena e scenderà in via Cantore, via Buozzi entrando in porto attraverso via Mura degli Zingari. A Ponte dei Mille saranno ad attendere il Negus il ministro delle Poste, Bosco, con il segretario agli Esteri Bemporad, in rappresentanza del governo, ed autorità cittadine. Haile Selassie s’imbarcherà su un motoscafo della Marina mentre il seguito salirà su altre imbarcazioni. La visita al porto sarà illustrata dal presidente del Consorzio autonomo del porto di Genova, prof. Dagnino e dal comm. Jack Clerici, presidente della sezione marittimo-portuale della Camera di Commercio.

Alle 11 gli ospiti torneranno a Ponte dei Mille dove si formerà il corteo delle auto  che raggiungerà Sestri dove è in programma la visita all’Italcantieri.

Alle 11,30 il corteo s’immetterà sull’autostrada attraversando il ponte sul Polcevera e quindi uscirà dal casello di Sanpierdarena imboccando la sopraelevata. Avrà così inizio tra le 11,45 e le 12, la parte più “cittadina” della visita del Negus. Il corteo transiterà per viale Brigate Partigiane, via XX settembre, piazza De Ferrari, piazza Dante. Qui ci sarà una breve sosta per consentire ad Haile Selassie di raggiungere la Terrazza Martini, da dove potrà ammirare il panorama della città dall’alto del grattacielo.

Nel pomeriggio imperatore di Etiopia partirà in treno per Torino. Altre tappe del soggiorno italiano saranno quindi Milano e Venezia.

Genova