Le zucchine
|
Le Zucchine (Cucurbita Pepo) appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee, sono tra gli ortaggi più consumati nella stagione estiva. Grazie al loro altissimo contenuto d’acqua (95%) e di potassio, infatti, si presentano come dei veri e propri integratori contro gli effetti del caldo estivo. Il potassio le rende un un alimento “antifatica”, in quanto aiuta nel recupero e nel rinvigorimento contro la spossatezza che può essere uno dei sintomi provocati dal caldo intenso. Sempre la presenza di potassio aiuta a regolare la quantità e l’assunzione di acqua da parte del corpo.
Le zucchine, oltre al potassio, contengono una buona quantità di altri minerali (ferro, calcio e fosforo), vitamine (A, B1, B2, C e acido folico), nonché carotenoidi ad azione antiossidante, quali luteina e zeaxantina. La presenza di vitamina A – in particolare – favorisce il riposo, il sonno, l’abbronzatura e contrasta l’invecchiamento.
Includere zucchine a tavola non vuol dire ottenere benefici solo per il corpo, ma anche la mente ne trae vantaggio: oltre a favorire il sonno, infatti rilassano la mente e possono dare grande sostegno in casi di malessere generale e stanchezza stagionale. Con grandi propietà diuretiche e depurative, questi ortaggi sono utili per rimuovere dall’organismo le tossine ed i prodotti di scarto accumulati, nonché per correggere alcune condizioni che beneficiano di un aumento della diuresi, quali l’ipertensione, la ritenzione idrica, la cellulite ed i calcoli renali. Hanno un’azione lassativa e antinfiammatoria, disintossicante, sono molto indicate nel contrastare infiammazioni urinarie, disfunzioni intestinali e insufficienze renali.
Sono povere di sale, non hanno grassi, pochissimi carboidrati (solo 2 gr per 100 gr di prodotto) e proteine (circa 20 gr per 100 gr di prodotto).
Offrono un notevole aiuto ad evitare l’accumulo di colesterolo in eccesso nel corpo, contribuiscono alla rimozione delle sostanze nocive, l’eccesso di acqua e sali di sodio. In questo modo, migliorano l’attività cardio-vascolare dell’uomo. Sono anche consigliate alle persone anziane, contengono il rame, sono utili contro l’ anemia nei bambini e donne in gravidanza e indicate per “normalizzare” e ripulire il sangue.
Anche nella Medicina Tradizionale Cinese, le Zucchine sono considerati cibi tiepidi, capaci di bilanciare il calore nell’intestino e nel corpo, donando alla persona benefici contro l’affaticamento estivo.
L’Estate è infatti considerata la stagione legata all’elemento Fuoco e al Calore. Il Fuoco è associato con il Cuore e con l’Intestino Tenue. Fisicamente, se l’organismo è nutrito bene e l’apparato cardio-vascolare è in buono stato ed il sangue scorre correttamente senza accusare squilibri di pressione, proprio in questa stagione l’energia vitale salirà ad uno stadio molto alto. Essendo infatti la stagione regolata dal Cuore, l’Estate rappresenta un importante momento di crescita, di comprensione mentale e spirituale tra cuore-spirito-mente che porta ad un aumento della Gioia, e dell’Amore sentimenti tipicamente legati al cuore e alla sua influenza.
L’elemento Fuoco inoltre regola le relazioni con il prossimo e la società, l’Estate quindi è un ottimo momento in cui la mente e l’organismo, se ben nutriti e bilanciati, sono più inclini verso le relazioni sociali e il rapporto con il prossimo. Oltre a Gioia e Amore e Consapevolezza, l’elemento Fuoco porta con sé anche Entusiasmo, altro nobile e forte sentimento legato al Cuore, che genera energia e Coraggio. Altri sentimenti generati dal Fuoco sono: Forza, spirito di Iniziativa, Autostima.
Oltre al Cuore anche l’Intestino Tenue è influenzato dall’elemento estivo del Fuoco. Infatti a livello fisico questa parte dell’intestino ha la capacità di processare il cibo ma a livello mentale ha la virtù di tenere o espellere ciò che la nostra mente, anima, memoria desiderano o meno. Pensieri, esperienze, emozioni e ricordi vengono filtrati e processati al fine di tenere ciò che realmente serve e giova alla nostra stabilità e serenità ed espellere ciò che risulta nocivo proprio come il sangue con le tossine o i grassi.
Si può quindi dire che fisicamente quando l’elemento Fuoco è bilanciato, il cuore pompa il sangue in maniera corretta assicurando il giusto ricircolo dell’ossigeno e favorendo una corretta assimilazione e digestione dei cibi; emotivamente quando questo elemento è bilanciato ci offre equilibrio ed armonia tra sensibilità ed espressione, forza ed entusiasmo, mente e cuore.
Teniamo quindi a mente queste particolarità mentre affrontiamo la stagione calda, consapevoli che la Creazione ci offre in ogni momento dell’anno tutto ciò di cui il nostro corpo e la nostra mente hanno bisogno per raggiungere e mantenere quell’equilibrio che ci consentirà di vivere le nostre stagioni al meglio… viviamo la vita che amiamo e amiamo la vita che viviamo.