Ordine del Sigillo di Salomone


“L’Ordine del Sigillo di Salomone è l’Ordine più antico. Comprende un Collare e altre cinque Classi.

 

Sigillo di Salomone - 1

Il Collare.

Il Collare di Salomone fu istituito da Sua Maestà Imperiale Haile Selassie Primo nel 1930. E’ la distinzione più alta ed è riservata all’Imperatore e l’Imperatrice d’Etiopia, fatta eccezione se conferita come segno di speciale ammirazione da parte dell’Imperatore ai membri della Famiglia Imperiale, a Sovrani di paesi esteri o a persone che abbiano fornito servizi eccezionalmente meritevoli. Sul lato da osservare del Badge inciso, sospeso dal bordo del Collare, sono rappresentati la Regina di Saba che si avvicina a Salomone, e l’Etiopia che tende le sue mani a Dio. Sul bordo sono scritte le parole “Nostro Dio è nostra Forza e nostro Rifugio”. In cima al Badge appaiono due Leoni che sostengono la Corona dell’Imperatore d’Etiopia. Il Collare dal quale il Badge è sospeso è una catena d’oro da indossare attorno al collo e costituita da maglie tagliate a forma di Sigillo di Salomone.

Sigillo di Salomone - 2

La Placca incisa è dello stesso design del Badge ad eccezione della Corona e dei Leoni. La Placca è indossata sul lato sinistro del petto. Sono presenti vesti speciali da cerimonia assegnate per essere indossate con il Collare. Il Collare deve essere indossato nei “Giorni del Collare” specificati alla fine di questi Regolamenti, e in occasioni soggette a comandi speciali. Nelle occasioni in cui il Collare non è indossato, il possessore di questa distinzione indosserà il Cordone di Salomone insieme al Badge e ad alla Placca del Collare. Il numero dei possessori di questa distinzione non può superare i tre oltre ai membri della Famiglia Imperiale ed Sovrani dei paesi esteri.

Sigillo di Salomone - 3

Gran Cordone.

Il Cordone dell’Ordine di Salomone può essere assegnato a Sovrani, a membri della Casa Reale e a persone che abbiano fornito servizi meritevoli. Il Cordone ha un nastro verde. Fissato al bordo del nastro e da li sospeso c’è il Badge, cinquantacinque millimetri di diametro, realizzato con sei punte a forma del Sigillo di Salomone. Al centro è presente la figura di una Croce ed in cima alla Croce la figura della Corona. La Placca ha la forma di un ottagono regolare, novanta millimetri in diametro. Al disopra dell’ottagono c’è la figura di una Croce. Sopra le otto facce della circonferenza sono presenti quarantotto punti che si espandono a somiglianza di raggi. La Placca è indossata sul lato sinistro del petto. Il numero di membri di questa Classe non può superare i dieci.

Sigillo di Salomone - 4

Gran Ufficiale.

La decorazione del Gran Ufficiale è costituita di un Badge sospeso dal collo e una Placca indossata sul lato destro del petto. Il Nastro dal quale il Badge è sospeso è dello stesso colore veder del Cordone. Il Badge inciso e la Placca sono dello stesso disegno di quelli indicati per il Cordone.

Il numero di membri di questa Classe non può superare i venti.

Comandante.

La decorazione del Comandante sono il Nastro e il Badge inciso indossato attorno al collo, similmente a quelli indicati per il Gran Ufficiale con la sola omissione della Placca.

Il numero di membri di questa Classe non può superare i venticinque.

Ufficiale.

Il Badge della Classe dell’Ufficiale porta una Rosetta ed è indossata sul petto. Il colore del Nastro dal quale il Badge è sospeso è verde.

Il numero di membri di questa Classe non può superare i trentacinque.

Cavaliere.

Il Badge della Classe del Cavaliere non ha Rosette ed è indossato sul petto. Il colore del Nastro è verde come la Classe precedente.

Il numero di membri di questa Classe non può superare i quarantacinque.”

Le parti contenute dalla virgolette sono state tradotte dalla Negarit Gazeta n° 14 del 27 Agosto 1954. Regolamentazione scritta ad Addis Ababa da Tsahafe Tezaz Wolde Guiorguis, Ministro della Penna il 20 Aprile 1954.

Volendo fornire una più completa visuale per quanto riguardo l’Ordine di Salomone e l’Ordine del Sigillo di Salomone aggiungo la descrizione fornita dal Consiglio della Corona d’Etiopia ed integrata con parti tratte dal libro “Royal Insigna”.

Ordine di Salomone.

L’Ordine di Salomone fu inizialmente stabilito come Collare da Ras TafarI Makonnen nel 1922 (mentre era Reggente sotto Zauditu) “per essere conferito ai Re esteri che ricevono il grado/titolo di Imperatore”. Tuttavia il collare non fu conferito fino all’Incoronazione come Imperatore nel 1930. Il collare fu originalmente ideato dall’Imperatore Haile Selassie come più altro grado dell’Ordine del Sigillo di Salomone, creato dall’Imperatore Yohannes IV nel 1874 che venne spesso chiamato “ Ordine di Salomone” ma divenne un ordine separato e assegnato raramente.

L’ordine fu originalmente chiamato “La Croce di Salomone” e anche durante il regno di Menelik era di 5 classi più “una categoria speciale” secondo pubblicazione autoritarie del 1913.

L’esploratore francese Dr George Montandon, un laureato della Società di Geografia di Parigi, spese 2 anni nella regione Etiope di Ghimirra, nel sud ovest del paese, documentando estensivamente un largo raggio di fenomeni naturali e culturali. Le sue carte, così come molte pubblicate dai Francesi, fornirono descrizioni dettagliate e accademiche della Storia Etiope mai pubblicate in nessun altra lingua. Il Dr Montandon disse che L’Imperatore Yohannes creò l’ordine della “Croce di Salomone” probabilmente sotto suggerimento del suo consigliere Italiano, il Signor Naretti, inizialmente in tre classi. Queste erano il Premier (o Primo Grado) (Fitagnia Maëreg ); il Secondo Grado (Houlatagnia Maëreg) ed il Terzo Grado (Sostagnia Maëreg).

L’idea per un Gran Collare della Gran Croce dell’Ordine della Croce di Salomone, specificatamente realizzata per essere assegnata ai monarchi esteri, venne, in accordo con le carte del 1913 di Montandon, da Sir J.L. Harrington, il Ministro Inglese d’Etiopia [“In questo periodo è stato adottato su consiglio di Sir J. L. Harrington, il ministro d’Inghilterra, una classe speciale della Gran Croce di Salomone, una Gran Croce con un cordone verde, unicamente destinata al sovrano.”]
Il progetto ed il disegno di quest’ordine deve essere stato influenzto dalla controparte dei Savoia, l’Ordine dell’Annunziata, il quale venne assegnato all’Imperatore Haile Selassie da Re Vittorio Emanuele III. Il gioielliere Parigino Arthus- Bertrand sembra apparentemente il produttore principale di quest’Ordine.

L’Ordine di Salomone è limitato all’Imperatore, all”Imperatrice, al Principe Ereditario, alla Principessa Ereditaria, al presidente del Consiglio della Corona, al viceré d’Etiopia e ai potestà di ogni religione. Detto questo Leul Ras Kassa Hailù, presidente del Consiglio della Corona (1941-1957) fu l’unico Etiope oltre a Alga-Worrach Asfa Wossen, il Principe Makonnen e la Principessa Tenagne Work ad essere decorati con il “Collare del Sigillo di Salomone”. Leul Ras ricevette questo onore nel 1955.

Ricevettero l’ordine lo Shah Reza Pahlavi dell’Iran e l’Imperatore Hirohito del Giappone. L’Ordine fu anche conferito, nel 1945, al Re Gustavo V di Svezia e al Principe Ereditario di Svezia Gustaf Adolf.

Re Giovanni V d’Inghilterra ricevette il collare nel 1935 ed il Collare dell’Ordine, la Medaglia e la Stella sono illustrate nel libro “Royal Insignia”.

Sigillo di Salomone - 5

La catena ha 44 quadrati collegati tra loro a forma di Stella di Davide, circondate da un bordo di filigrana. La sospensione è fatta con un rubino tagliato a quadrato. Su 11 quadrati le iscrizioni in Ge’ez dicono: Amlakana Haylena Wasawanna ( Nostro Dio, Nostra Forza, Nostro Protettore).

Il Badge mostra Leoni di Judah incoronati che sostengono una Stella di Davide con una Croce al suo interno sotto una Corona Imperiale Etiope.

Il Badge dorato è decorato con otto diamanti, quattro smeraldi e tre rubini. Al centro, su due lamine di platino si trovano sulla sinistra una raffigurazione della frase tratta dal salmo 67 “L’Etiopia tenderà le mani a Dio” con il testo in Ge’ez a circondare il lato sinistro. Dal lato destro è illustrata la Regina di Saba mentre incontra Re Salomone con inscritte le parole “ La Regina di Saba viene per sentire la Saggezza di Salomone” che circondano il lato destro. I due ovali sono anch’essi circondati da 2 rami di foglie di palma. La Stella per il petto è come per il Badge, ma senza il dispositivo di sospensione.

I sovrani Inglesi Re Giorgio VI e la Regina Elisabetta II ricevettero l’Ordine come anche la Regina Giuliana d’Olanda.

I possessori dell’Ordine possono identificarsi con l’uso delle iniziali post-nominali KS o DS (Knight or Dame of the Order of Solomon / Cavaliere o Dama dell’Ordine di Salomone).

L’Ordine del Sigillo di Salomone.

L’Ordine del Sigillo di Salomone (conosciuto anche come “Ordine del Sigillo di Re Salomone” o “Ordine della Corona di Salomone” o ancora pi semplicemente “Ordine di Salomone”) fu fondato dall’Imperatore Yohannes IV nel 1874. L’onorificenza comprende il Badge e la Stella. Il Badge, una combinazione di una Croce e una Stella di Davide, è un pendente con un nastro color verde smeraldo.

L’Ordine del Sigillo di Salomone fu frequentemente indossato dai regnanti Etiopi. Originariamente era riservato ai membri della Famiglia Imperiale, capi di stati esteri ed a individui che abbiano prestato servizi particolarmente meritevoli al Trono. Tra i capi di stati esteri fu Re Paolo di Grecia a ricevere l’Ordine durante la visita dell’Imperatore Haile Selassie in Grecia.
L’Ordine fu conferito a principi della dinastia e principi esteri. Fu anche conferito all’Abuna della Chiesa Ortodossa d’Etiopia e occasionalmente a figure internazionali , incluso il Presidente Americano Dwight Eisenhower ed il presidente del Burma Earl Mountbatten. L’Ordine fu presentato nella sua forma originale (ovvero con il disegno istituito dal fondatore Re Yohanner IV) a Re Edoardo VII del Regno Unito. L’Ordine nella sua forma originaria fu anche conferito alla Regina Vittoria nel 1897 per il suo Giubileo di Diamante.

I possessori dell’Ordine possono identificarsi con l’uso delle iniziali post-nominali KSS o DSS (Knight or Dame of the Order of Solomon’s Seal / Cavaliere o Dama dell’Ordine del Sigillo di Salomone).