Medaglia dell’Eritrea di Haile Selassie I


La medaglia dell’Eritrea venne istituita da Sua Maestà Imperiale Haile Selassie nel 1952 per riconoscere i servizi offerti da coloro che si erano spesi nella lotta per la riunificazione dell’Eritrea con la madrepatria Etiopia.

La medaglia ha una forma circolare con un diametro di 40.8 mm. Sul lato da osservare è presente il busto di Haile Selassie in uniforme militare; attorno sono iscritte le parola “Nessuno può separare ciò che la natura ha unito (ha legato assieme)”. Al di sopra è presente la Corona Imperiale.

Sull’altro lato si trovano due figure di donna che si abbracciano, una incoronata che simboleggia l’Etiopia [madre] e l’altra senza corona che simboleggia l’Eritrea [figlia]. Attorno sono iscritte le parole “Questa è ossa delle mie ossa” [Gen 2:23] e la data “1945” (1952). Il nastrino presenta i colori della bandiera etiope disposti verticalmente. La medaglia è conferita in tre classi:

Prima classe in oro (argento dorato)

Seconda classe in argento

Terza classe in bronzo.