Ordine della Stella d’Onore d’Etiopia
|
“L’Ordine della Stella d’Onore d’Etiopia è una onorificenza conferita a coloro che hanno reso un servizio all’Etiopia, sia esso militare o civile, o a coloro che hanno svolto un compito benefico per il paese nei campi della Letteratura, dell’Arte, della Scienza, dell’Agricoltura, del Commercio o dell’Industria.
Sono assegnati in Classi in accordo con l’importanza del loro lavoro. Il Nastro di quest’Ordine è verde, giallo e rosso, i colori della Bandiera d’Etiopia. Sono presenti 5 Classi dell’Ordine della Stella d’Onore d’Etiopia, come indicato nei paragrafi successivi.

Gran Cordone
Il Gran Cordone scende dalla spalla destra e si incrocia dal lato destro al sinistro.
Il Badge sospeso dal bordo del Cordone ha un diametro di 80 millimetri.
Il medaglione circolare è intagliato nella forma di uno scudo. Sulla circonferenza appaiono undici grandi raggi appuntiti e undici piccoli.
Il bordo in cima al Badge* è lavorato a somiglianza di un cuore e nel centro è presente la Croce.
La Placca incisa che viene indossata sul lato sinistro del petto è della stessa fattura del Badge con la sola omissione del bordo in cima al badge*.
Il numero dei membri di questa Classe non può superare i cinquanta.
Gran Ufficiale
Le Onoreficenze del Gran Ufficiale sono il Badge sospeso al collo e la Placca indossata sul lato sinistro del petto.
Il Badge è di 80 millimetri di diametro finemente inciso [senza parti forate].
Al centro è presente lo scudo. Intorno si trovano otto raggi appuntiti.
Il bordo in cima al Badge* è della stessa fattura decisa per il Cordone. La Placca incisa è dello stesso design e proporzione del Badge con la sola omissione del bordo in cima.
Il numero di membri di questa Classe non può superare i cento.
Comandante
L’Onorificenza del Comandante, indossata attorno al collo, è della stessa tipologia indicata per il Gran Ufficiale con la sola omissione della Placca. Il numero di membri di questa Classe non può superare i centocinquanta.
Ufficiale
Il Badge della Classe dell’Ufficiale include una Rosetta distintiva ed è indossata sul lato sinistro del petto. Il Badge è di 55 millimetri di diametro ed è lavorato a somiglianza di una Stella. Al centro è presente una borchia. Il bordo in cima al Badge* è lavorato a somiglianza di un cuore. Il numero di membri questa Classe è illimitato.
Cavaliere
Il Badge della Classe del Cavaliere è indossato sul lato sinistro del petto ed è della stessa fattura indicata per l’ufficiale con la sola omissione della Rosetta. Il numero di membri di questa Classe è illimitato.”
*”Il bordo in cima al badge”: Indica la parte metallica che collega il badge o la medaglia) al cordone, nastro o coccarda.
Le parti contenute dalla virgolette sono state tradotte dalla Negarit Gazeta n° 14 del 27 Agosto 1954. Regolamentazione scritta ad Addis Ababa da Tsahafe Tezaz Wolde Guiorguis, Ministro della Penna il 20 Aprile 1954.