Ordine della Regina di Saba
|
L’Ordine della Regina di Saba fu istituito da Sua Maestà Imperiale Haile Selassie I nel 1930. Comprende un Collare ed altre 5 Classi.
Il Collare
Il Collare della Regina di Saba è un’onorificienza molto alta ed è riservato all’Imperatore e all’Imperatrice d’Etiopia tranne quando, come segno di considerazione speciale da parte dell’Imperatore, può essere conferito a membri della Famiglia Imperiale ed a Sovrani e Presidenti di paesi stranieri, oltre a persone che hanno reso servizi eccezionali e meritevoli.
Il Badge inciso che è sospeso dal margine del Collare è di 55 millimitri di diametro, è smaltato e creato sulla forma del Sigillo di Salomone e ha 3 punti. Al centro è presente una Stella. Sopra la Stella appare la Regina di Saba, incoronata e di profilo. In cima al Badge è presente una Corona. Il Collare, sospeso dal collo e adagiato inferiormente sul petto, è una catena d’oro con anelli lavorati a forma di Sigillo di Salomone.
La Placca è composta da un triangolo equilatero ed in centro è lavorato nella forma del Sigillo di Salomone ed è smaltato. Il diametro è di 80 millimetri. Sopra ad ogni sfaccettatura è incisa la somiglianza di una lingua di fuoco. Tutt’attorno ci sono le parole “Chi è questa che splende più dell’aurora? La Regina di Saba“. La Placca è indossata sul lato sinistro del petto.*
Il Collare della Regina di Saba è indossato nei “Giorni da Collare” (specificati alla fine di questa Regolamentazione) e in occasioni soggette a comando speciale. Nelle occasioni in cui il Collare non debba essere indossato, i possessori di questa onorificienza indosseranno il Cordone della Regina di Saba insieme al Badge ed alla Placca pertinenti al Collare.
Il numero di possessori di questa onorificienza non possono superare i cinque, a parte i membri della Famiglia Imperiale ed i Sovrani degli stati stranieri.
Gran Cordone
Il Cordone dell’Ordine della Regina di Saba viene conferito ai membri delle Case Reali e a persone che hanno reso servizi meritevoli. Il Cordone è un nastro decorativo [Longarina], color vino con del verde lungo ogni lato.
Il Badge è sospeso dal bordo del Cordone e la Placca incisa, indossata sul lato sinistro del petto, è come quella descritta per il collare con la sola omissione della smaltatura.
Il numero di membri di questa Classe non può superare i 15.
Gran Ufficiale
Le decorazioni del Gran Ufficiale sono un Badge indossato al collo e una Placca indossata sul lato destro del petto. Il nastro decorativo dal quale il Badge è sospeso è color vino con del verde lungo ogni lato. Il Badge inciso e la Placca sono dello stesso design di quelli descritti per il Cordone.
Il numero di membri di questa Classe non può superare i 25.
Comandante
Le decorazioni del Comandante sono il nastro decorativo e il Badge indossato attorno al collo come quelli indicate per il Gran Ufficiale con la sola omissione della Placca.
Il numero di membri di questa Classe non può superare i 35.
Ufficiale
Il Badge della Classe degli Ufficiali porta una Rosetta ed è indossato sul lato sinistro del petto. Il colore del nastro decorativo da cui è sospeso il Badge è color vino con del verde lungo ogni lato.
Il numero di membri di questa Classe non può superare i 45.
Cavaliere
Il Badge della Classe dei Cavalieri non ha Rosette ed è idossato sul lato sinistro del petto. Il nastro decorativo è color vino con del verde lungo ogni lato. Il numero di membri di questa Classe non può superare i 55.
Regolamentazioni
Ogni persona a cui è conferito un Ordine deve ricevere dal Ministro della Penna un Certificato appropriato all’Ordine. In caso di morte di un membro dell’Ordine i suoi eredi o parenti sono tenuti a restituire e consegnare le decorazioni, attraverso il Ministro della Penna, a Sua Maestà l’Imperatore.
Giorni da Collare:
I Collari devono essere indossati nelle seguenti Festività e ogni volta che ci sia un comando speciale:
– Il Compleanno di Sua Maestà l’Imperatore
– L’Anniversario dell’Incoronazione di Sua Maestà l’Imperatore
– La Commemorazione della Restaurazione dell’Indipendenza (5 Maggio)”
Le parti contenute dalla virgolette sono state tradotte dalla Negarit Gazeta n° 14 del 27 Agosto 1954. Regolamentazione scritta ad Addis Ababa da Tsahafe Tezaz Wolde Guiorguis, Ministro della Penna il 20 Aprile 1954.
*La Placca mostrata sopra non ha le smaltature come invece la fotografia in cima.