Riconciliazione con l’Italia


In questa occasione storica dopo così tante prove e vicissitudini sofferte dalle nazioni del mondo, incluso il Nostro amato popolo, vi diamo il benvenuto alla Nostra Corte come in una missione speciale di una nuova Italia per trattare la ripresa delle relazioni diplomatiche tra i nostri due paesi. Siamo sensibili al fatto che state così compiendo un gesto di buona volontà ed amicizia nel venire alla Nostra Corte e attraverso la vostra visita all’Etiopia per testimoniare la fine di un lungo e tragico periodo di relazioni tra i nostri due paesi.

Noi, da parte nostra, avendo pienamente condiviso le sofferenze del Nostro amato popolo siamo sempre stati, tuttavia, consapevoli che anche il popolo dell’Italia è stato vittima, esso stesso, dell’oppressione Fascista. Siamo, dunque, sempre stati guidati e ispirati dai princìpi della carità Cristiana ed è stato in quello spirito che, dal momento del Nostro storico ritorno al Nostro Impero, abbiamo chiamato il nostro fedele popolo ad accettare, rispettare e proteggere quegli Italiani che hanno deciso di condurre la loro vita tra di noi. Le migliaia di vostri compatrioti che stanno qui oggi e che partecipano alla nostra vita nazionale, sono testimonianza del fatto che questo appello è stato sempre ascoltato ed obbedito dal Nostro popolo.

Non desideriamo altro che la pace e l’opportunità di marciare tranquillamente e senza ostacolo lungo il sentiero del progresso e vi diamo il benvenuto alla Nostra Corte come una rappresentanza di un popolo che, vorremmo credere, è ispirato dagli stessi ideali e che rifiuterebbe risolutamente tutte le politiche di aggressione passate e future.

In questa era critica della storia moderna mentre il mondo è bilanciato delicatamente tra la guerra e la pace e mentre le genti della terra amanti della pace scrutano attentamente l’orizzonte per dei presagi di speranza in queste ore pericolose, la Nostra finale ed amichevole riconciliazione dovrebbe essere un segno di incoraggiamento ed un contributo al rafforzamento della pace mondiale.

Selected Speeches of H.I.M. Haile Selassie I” pp. 90-91