Terminata la visita ufficiale del Negus
|
Terminata la visita ufficiale del Negus
Si è conclusa ieri con il saluto ufficiale di Saragat la visita di Stato dell’imperatore etiopico Haile Selassie. Il documento ufficiale emesso dalle delegazioni etiopica ed italiana al termine degli incontri avvenuti nei giorni scorsi fra Haile Selassie e i suoi ministri e il presidente della Repubblica italiana, il ministro degli Esteri Moro, il presidente del consigli Colombo, dice che sono stati esaminati “i più importanti problemi internazionali con particolare riguardo alle questioni attinenti al continente africano, alla crisi nel medio oriente e ai rapporti tra i due paesi.”. I negoziatori italiani hanno espresso “comprensione” per i paesi africani: “sui problemi dello sviluppo e della decolonizzazione ”. I rappresentanti etiopici, da parte loro, hanno espresso compiacimento sull’appoggio italiano alla causa dell’indipendenza africana.
Il comunicato informa poi che l’Italia ha assunto l’impegno di “favorire la realizzazione di programmi compresi nei piani di sviluppo etiopici mediante crediti alle esportazioni con assicurazione statale” per 50 milioni di dollari. Haile Selassie ha infine invitato Saragat in Etiopia.
Quindi i rappresentanti africani si sono recati in Vaticano, dove Paolo VI ha ricevuto il Negus. Quest’ultimo ha messo in rilievo la “leadership morale del papa [testo non leggibile]”. Paolo VI ha ricordato gli antichi legami fra l’Etiopia e la Santa Sede e ha reso omaggio all’opera di Haile Selassie per lo sviluppo del paese del terzo mondo.
L’imperatore di Etiopia è poi ripartito per Santa Margherita Ligure, prima tappa del suo viaggio privato in Italia.